Freedom è riconosciuta in tutto il mondo come una vera e propria icona di desing anche per la sua incomparabile qualità ergonomica.
Pensata dalla genialità di Niels Diffrient, Freedom è dotata di un innovativo dispositivo che la rende adattabile alla corporatura di qualsiasi utente.
Un unico meccanismo centrale ed invisibile che non obbliga l'operatore a controlli manuali complicati ed ingombranti.
Freedom è disponibile in due versioni, una operativa e una direzionale con poggianuca, ed entrambe offrono la medesima tecnologia.
Freedom durante il movimento antero-posteriore del corpo offre un'esemplare e personale adattabilità.
L'elegante meccanismo non in vista percepisce corporeo dell'operatore rendendo possibile una confortevole postura assisa.
Lo schienale durante l'inclinazione offre quindi un adeguato contatto permanente alla colonna vertebrale, in particolare al tratto lombare e dorsale.
Freedom task
Caratteristiche
Schienale medio (46 cm.) regolabile in altezza fino a 7,5 cm.
Braccioli sincronizzati regolabili in altezza fino a 15 cm. in 5 posizioni programmate. Struttura portante in pressofusione di alluminio e appoggia braccia in poliuretano integrale morbido.
Meccanismo per adattare automaticamente l’inclinazione dello schienale fino a 29° (= 22° + 7° tilt) in funzione del peso corporeo da 45 kg. a 135 kg.
Piano del sedile di profondità 41 cm. con regolatore della profondità fino a 5,5 cm.
Regolatore altezza sedile da 40,5 cm. a 53,5 cm. con ammortizzatore di seduta incorporato.
Telaio e base (Ø 63,5 cm.) in pressofusione di alluminio finitura lucida.
Dimensioni: altezza cm. 85-105, largh. cm. 69, prof. cm. 70
Certificati
Certificati LEED per Eco Sostenibilità & Green Design - Qualità Ergonomica.
Conformità norma comunitaria EN 1335 parte 1 - 2 - 3 e norma ANSI BIFMA.
FREEDOM è composta dal 62% di componenti riciclate e 90% riciclabili, con un numero minimo di parti componenti : minor peso e limitati processi di lavorazione a Favore dell’Ambiente.